Spalmatura/adesivizzazione

Tra le lavorazioni disponibili in Filmcutter si trova anche il processo di spalmatura di adesivi, altrimenti detta adesivizzazione.

Questo processo nasce dalla necessità aziendale di fornire il mercato delle macchine elettriche con alcuni nastri adesivi di produzione propria, ovvero come sviluppo di prodotti dedicati al core business aziendale.

Con l’avvento di nuove attrezzature in luce 2300 mm, Filmcutter è oggi in grado di applicare diversi tipi di adesivi a base acqua o a base solvente, applicandoli su materiali di svariata natura tra cui film, carte, cartoncini, tele, tessuti e molti altri ancora.

La spalmatura viene effettuata con le tecnologie barra mayer o racla, applicando l’adesivo direttamente sul materiale o trasferendolo tramite l’utilizzo di una carta o film siliconato di sacrificio.

In aggiunta, Filmcutter dispone anche di una piccola spalmatrice in luce 300 mm in tecnologia hotmelt.

I prodotti risultanti sono dunque dei nastri adesivi o biadesivi che possono essere eventualmente forniti con un liner pelabile interno, a protezione dello strato adesivo.

Grazie a una stretta collaborazione con i nostri fornitori e con laboratori di ricerca in ambito chimico, è possibile studiare per il cliente delle soluzioni su misura, in modo da incontrare le richieste provenienti dai settori di applicazione più diversi.