Kiss-Cutting

Il kiss-cutting è una lavorazione molto simile ad una fustellatura, dove però il taglio della lama avviene solo parzialmente, è infatti denominato anche “mezzo taglio”. Si effettua questa procedura su materiali flessibili adesivizzati che siano accompagnati da una carta siliconata di sacrificio: il taglio coinvolge solo il prodotto adesivizzato mentre la carta di supporto rimane integra. In altre parole, la lama viene regolata in modo che arrivi a “baciare” la carta protettiva senza tagliarla, da cui il nome della lavorazione. Questo procedimento può essere effettuato su materiale di larghezza massima 100 mm.

Il processo è stato messo a punto negli anni per la realizzazione di bollini adesivi da utilizzare nel settore elettrico. Essi infatti presentano le stesse caratteristiche tecniche dei nastri adesivi, con il vantaggio però di avere dei pezzi pre-tagliati di lunghezza fissa. Questo facilita il cliente nello stimare i consumi del prodotto assicurando al contempo che nel processo si utilizzi una quantità definita e controllata di materiale.

Grazie all’esperienza maturata da Filmcutter e alla collaborazione con la clientela del territorio, Filmcutter ha sviluppato anche una piccola macchina dispenser che può essere acquistata dal cliente assieme al materiale. Questo piccolo dispositivo facilita il personale addetto nell’utilizzo dei bollini e al contempo velocizza l’operazione stessa.